Lotta al punteruolo rosso
Avvio della campagna di lotta e contenimento della diffusione al punteruolo rosso nelle località di Murta Maria e Porto Istana.
Avviso
Attivazione nuovi corsi di formazione
Comunicazione di Riapertura al pubblico del servizio CSL (centro servizi per il lavoro ) di Olbia
Si comunica che gli uffici del CSL di Olbia sono aperti al pubblico,
in attesa dell'individuazione di nuovi locali,
dal giorno 19 dicembre 2013 presso i locali di via Nanni n. 41 piano 1°.
visualizzazione della mappa
Ordinanza di chiusura parco fluviale del Padrongianus
Il Dirigente del Settore 05 Ambiente e Sostenibilità comunica la Chiusura Parco Fluviale del Padrongianus causa inagibilità degli spazi e danni ingenti e relativo divieto di accesso e transito veicolare e pedonale ai soggetti non autorizzati (secondo quanto descritto nella propria ordinanza del settore 05 n. 01 del 27/11/2013)
Comunicazione riapertura al Traffico S.P. 24 nel Comune di Padru
Si comunica la riapertura al traffico della strada provinciale : S.P. n. 24 - la riapertura ha carattere parziale
secondo quanto descritto ordinanza del dirigente settore 06 n. 13 del 22/11/2013
con istituzione di senso unico alternato nel tratto compreso tra località Cuzzola ed il Bivio per la Località Su
Tirialzu della S.P. n. 24 nel Comune di Padru.
Esercitazione di Protezione Civile RAMOGEPOL 2013
Nella mattinata del 10 ottobre si è svolta lungo le coste del nord Sardegna un’esercitazione di protezione civile nell’ambito dell’Accordo internazionale
RAMOGE stipulato tra Francia, Italia e Principato di Monaco.
L’esercitazione RAMOGEPOL2013 coordinata dalla Prefettura Marittima Francese in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente Italiano e con la presenza anche di unità navali spagnole, prevedevauna collisione tra due navi mercantili, l’operazione di soccorso di naufraghi e lo sversamento in mare di idrocarburi e le conseguenti azioni di monitoraggio e bonifica nelle bocche di Bonifacio.
Leggi tutto...
Luglio al Parco Fluviale del Padrongianus: Kayak sul fiume, "Un fiume di…fotografie”, gioco e scoperta per gli incontri dedicati ai più piccoli e tanto altro.
La Provincia Olbia Tempio, in collaborazione con la Società Cooperativa ALEA Ricerca & Ambiente, che gestisce i servizi educativi e turistici presso il Parco Fluviale del Padrongianus, presenta il calendario delle attività per il mese di luglio che combina come sempre attività sportive e creative per tutti nonché ludiche per i più piccoli. Per chi vuole avvicinarsi al kayak mercoledì 24 e giovedì 25 luglio, dalle ore 18.00 alle 19.30, "Kayak con il maestro", corso base di kayak tenuto dal Maestro della Federazione Italiana Canoa Kayak Francesco Gambella. Obiettivo dei due incontri è l´apprendimento delle tecniche principali per l´uso del kayak in acqua piatta, con parti teoriche e pratiche. Il corso ha un costo di € 75,00. Nella quota d'iscrizione è compreso l´uso dell'attrezzatura necessaria, pagaia e indumenti di protezione...
Leggi tutto...
"Paesaggi di storia", visita ai siti archeologici e per i più piccoli "Il mostro che c'è in me", laboratorio ludico-creativo da un racconto di Sendak. Al Parco fluviale del Padrongianus dal 26 al 30 giugno.
La Provincia Olbia Tempio, in collaborazione con la Società Cooperativa ALEA Ricerca & Ambiente che gestisce i servizi educativi e turistici presso il Parco Fluviale del Padrongianus, presenta le attività dal 26 al 30 giugno. Venerdi 28 giugno, dalle 17:00 alle 20:00, Paesaggi di storia, visita guidata ai siti archeologici dell'area del Padrongianus in collaborazione con la Soc. Coop. Soc. "Il contrasto", che gestisce i siti archeologici del Comune di Olbia...
Leggi tutto...
Domani martedì 25 giugno dalle h. 20.00, al Parco Fluviale del Padrongianus, Pagaiando al crepuscolo... in attesa della luna.
La Provincia Olbia Tempio, in collaborazione con la Società Cooperativa ALEA Ricerca & Ambiente, che gestisce i servizi educativi e turistici presso il Parco Fluviale del Padrongianus, dopo il grande successo della scorsa stagione ripropone, con il primo plenilunio dell'estate 2013, l’escursione notturna guidata in kayak lungo il fiume, grazie al rinnovato supporto tecnico e logistico dell'A.S.D. Sardinia Sport & Fun/gruppo canoa Olbia. L'appuntamento è per domani Martedì 25 giugno alle ore 20.00 al Parco del Padrongianus...
Leggi tutto...
|
Attività e laboratori al Parco del Padrongianus dal 19 al 23 giugno. Trekking leggero verso il nuraghe Torra mentre per i bambini secondo incontro con "Yacht per tutti" .
La Provincia Olbia Tempio, in collaborazione con la Società Cooperativa ALEA Ricerca & Ambiente, che gestisce i servizi educativi e turistici presso il Parco Fluviale del Padrongianus, presenta le attività dal 19 al 23 giugno. Mercoledi 19 giugno, dalle 18:00 alle 19:30, Corso base di Nordic Walking. In questo terzo e ultimo incontro i nordic walkers saranno impegnati nella lezione Tecnica 2, più una sessione di allenamento, sempre condotte con esercizi pratici e all'aperto.
Leggi tutto...
Riaperto il Ponte sul Rio Padrongianus. Vice Presidente Carzedda: “Oggi è una grande giornata per Olbia e la Gallura ”.
“Oggi è una grande giornata per Olbia e la Gallura ”. Il Vice Presidente della Provincia Olbia Tempio Pietro Carzedda commenta così la riapertura del Ponte sul Rio Padrongianus, avvenuta oggi, 11 giugno 2013, ad Olbia, alla presenza delle massime autorità tra cui il Presidente della Regione Ugo Cappellacci, il Prefetto di Sassari dott. Salvatore Mulas ed il Sindaco di Olbia Gianni Giovannelli. Una mattinata di sole e vento ha fatto da cornice all’inaugurazione di un ponte chiuso dal giugno 2012 per essere sottoposto ad importanti lavori di ristrutturazione. Un’opera che si trova sul percorso della strada statale 125 che consentirà i collegamenti verso la parte sud del territorio, attraverso un asse di comunicazione nevralgico per la Gallura.
Leggi tutto...
Mercoledì 12 giugno "Operazione Tarta": al Parco Fluviale del Padrongianus tornano in libertà diversi esemplari di tartarughe terrestri

Dopo un rinvio causato dal maltempo, Mercoledì 12 giugno al Parco del Padrongianus, ritroveranno finalmente la libertà diverse testuggini appartenenti alla specie che caratterizza la Gallura: la Testudo marginata. Si tratta di esemplari rinvenuti nel territorio della Provincia ed occasionalmente in operazioni di pulizia stagionale dei giardini e recuperati alla vita selvatica dopo essere stati sottoposti alle cure nel Centro Zooiatrico di Bonassai.
Leggi tutto...
|
Week end al Parco del Padrongianus: sabato 15, per i più piccoli, "Yacht per tutti", domenica 16 torna “Crea il tuo documentario”.
La Provincia Olbia Tempio, in collaborazione con la Società Cooperativa ALEA Ricerca & Ambiente, che gestisce i servizi educativi e turistici presso il Parco Fluviale del Padrongianus, presenta le attività del 15 e del 16 giugno. Sabato 15 giugno dalle 17:00 alle 20:00 Yacht per tutti - primo incontro. Un laboratorio per bambini dai 6 anni in su che vogliono cimentarsi con la costruzione di micro imbarcazioni. Alla scoperta delle leggi che regolano il galleggiamento attraverso il gioco. Il laboratorio è gratuito, ammessi i primi 10 iscritti.
Leggi tutto...
Riaperti termini ammissione bando Idoneità attività Autotrasporto Merci e Persone: scadenza 17 giugno 2013.
In considerazione delle molteplici istanze pervenute da Associazioni di Categoria e utenti interessati, nonché, per consentire la massima partecipazione alle prove d’esame a motivo della fondamentale rilevanza rivestita dal settore autotrasporto nel territorio provinciale, la Provincia di Olbia-Tempio ha determinato di riaprire in via straordinaria e del tutto eccezionale, dal 07 giugno 2013 al 17 giugno 2013,il termine di presentazione delle domande di ammissione al Bando pubblico d’esame per il conseguimento dell’Idoneità Professionale per l’Accesso alle Professioni di Trasportatore su Strada di Merci per conto terzi e di Trasportatore di Persone su Strada. Sul sito istituzionale della Provincia www.provincia.olbia-tempio.it, in primo piano, è già consultabile la Determinazione dirigenziale di riapertura del bando con modalità e modulistica per partecipare agli esami. Si tratta di un adempimento atteso e importante, che ha suscitato notevole interesse nel territorio provinciale e al quale si è ritenuto di dare il massimo riscontro.
Leggi tutto...
8 e 9 giugno al Parco fluviale del Padrongianus "Scudi e radici" e “Parco per tutti”.
La Provincia Olbia Tempio, in collaborazione con la Società Cooperativa ALEA Ricerca & Ambiente, che gestisce i servizi educativi e turistici presso il Parco Fluviale del Padrongianus, presenta il calendario delle attività dall’8 al 9 giugno. Sabato 8 - dalle 17:00 alle 20:00, “Un fiume di storie – Scudi e radici” – Gratuito. Un laboratorio per ragazzi dagli 8 anni, che prevede la costruzione del proprio albero genealogico in forma creativa e con l'aiuto di dei propri genitori.
Leggi tutto...
|
|
Altri articoli...
-
Presentata in Provincia Go In Sardinia, iniziativa di un gruppo di coraggiosi imprenditori galluresi che ha noleggiato una nave traghetto per portare i turisti nell’isola.
-
Corso base di Nordic Walking al Parco fluviale del Padrongianus il 5, il 12 e il 19 giugno.
-
Giugno al Parco del Padrongianus fra natura e cultura: passeggiate e incontri alla scoperta delle risorse archeologiche e storiche, sport per tutti e attività ludico-creative per i piccoli.
-
Prossimo appuntamento per il Piano Urbanistico Provinciale il 14 giugno con i soggetti interessati alla Valutazione Ambientale e Strategica.
-
Successo dell’incontro-dibattito sull’autonomia della Gallura a margine della mostra di pittura di Pietro Luciano: “Provincia Olbia Tempio nata per volontà popolare e non a tavolino. Non ci faranno tornare indietro”.
-
Sabato e domenica, 1 e 2 giugno, "Monumenti Aperti” al Parco del Padrongianus, fra le tracce di un passato antico e la storia recente del Novecento. Incontro con Mario Gregu.
-
Carzedda e Montella: “La Provincia si candida come soggetto attuatore delle bonifiche dell’Arsenale della Maddalena".
-
Piano faunistico venatorio: domani, 30 maggio, al via la serie di confronti tra la Commissione provinciale ambiente ed i Comuni al fine di elaborare un documento condiviso.
-
Manifestazioni storico religiose in Gallura: non solo momenti di devozione, ma anche di promozione del territorio fortemente sostenuti dalla Provincia.
-
Incontro, riflessioni e dibattito sull’autonomia della Provincia Olbia Tempio nei racconti e nei dipinti di Pietro Luciano: domani giovedì 30 maggio alle h. 11.00
|
|
Pagina 3 di 10 |